Caniçal
Caniçal, nonostante il suo terreno roccioso ed arido offre al visitatore uno dei più bei paesaggi di Madeira. La Ponta de São Lourenço con l’adiacente isolotto è un inno alla bellezza naturale. Questo accogliente paese di pescatori offre al visitatore un po'di tutto: dalle fantastiche prelibatezze di mare come le patelle, i gamberi, il polpo, alle bellissime spiagge e agli incredibili sentieri che attraversano le montagne.
Per gli amanti della spiaggia, la Prainha è un grazioso piccolo spazio di sabbia nera naturale così come il complesso balneare di Ribeira de Natal e le belle piscine naturali. Per chi invece preferisce la montagna ed il trekking l'offerta è diversificata; i sentieri più ricercati sono quelli della Ponta de São Lourenço e dela levada di Caniçal.
Nel mese di settembre, il paese celebra la festa di Nossa Senhora da Piedade, protettrice dei pescatori. Per questa occasione le barche vengono riccamente decorate e l'immagine della Vergine sfila sulle acque dell’oceano con una cerimonia che attira centinaia di persone.
Qui si trovano anche il porto franco e il museo della balena, dedicato alla storia della caccia alle balene e alla conservazione dei cetacei.
Per quanto riguarda il patrimonio architettonico religioso la chiesa madre, costruita nel 1783 è un bellissimo esemplare di architettura barocca, con dettagli in stile rococò. La facciata principale presenta un portale monumentale sovrastato da una grande vetrata che reca lo stemma reale. Oltre a questo tempio, la cappella di Nossa Senhora da Piedade, risalente al XVI secolo e la chiesa di São Sebastião sono due testimonianze storiche interessanti.