Ponta do Sol
L'incantevole villaggio di Ponta do Sol ha un paesaggio dominato da terreni coltivati, in larga parte bananeti. Questa località offre una piacevole costa, attrezzata con moderni servizi.
L’offerta turistica è cresciuta molto negli ultimi anni ed ha portato alla costruzione di alberghi di grande qualità. Uno di loro, l'Estalagem da Ponta do Sol, un'ex casa colonica trasformata in un hotel, attrae molti clienti locali e stranieri.
A Fajã do Lugar de Baixo, al confine con il comune di Ribeira Brava, merita una visita il Palacete dos Zinos, un edificio in stile romantico costruito nel tardo XIX secolo, che fu la casa estiva della famiglia Zino. Il Palazzo e la cappella adiacente furono costruiti nel tardo XIX secolo.
L’affascinante Chiesa Madre dedicata a Nossa Senhora da Luz, fu costruita nel tardo XV secolo. Conserva al suo interno preziosi strumenti liturgici ed un soffitto in stile ispano-arabo. Il fonte battesimale costituisce un’esemplare unico in tutto il paese e fu donato dal re D. Manuel.
Altri monumenti di interesse:
Cappella di São Sebastião
È una piccola e semplice cappella manierista a pianta longitudinale, costruita nel XVII secolo, ricostruita nel XVIII secolo e restaurata nel XX secolo. La pala d'altare, è composta da tre medaglioni in legno intagliato e dorato decorato con angeli stilizzati.
Cappella di Santo Amaro
È una cappella rurale costruita nel XV secolo. Conserva alcune delle sue caratteristiche gotiche originali come gli archi ogivali e l’oculo del frontespizio. Dopo anni in cui si trovava in condizioni di abbandono è stata ricostruita negli anni ‘60.
Cappella di Espírito Santo
Cappella barocca a pianta longitudinale che presenta una facciata con frontone interrotto. Fu costruita nel XVIII secolo e ha subito lavori di ristrutturazione nel XX secolo. L'interno conserva alcuni dipinti barocchi e tele incorniciate con preziose cornici dorate.