São Roque do Faial
Questa frazione rurale nacque nel 1848, durante il regno di D. Maria II, ed è estremamente ricca di bellissimi paesaggi naturali che possono essere ammirati dai belvedere di Areeiro, di Lombo dos Palheiros, di Balcões.
Ribeiro Frio, nel cuore della foresta di Laurissilva, è uno dei luoghi più belli ed attraenti di São Roque Faial. In questo luogo, oltre alla natura, si può osservare anche un singolare allevamento di trote. Vale la pena percorrere almeno uno dei due sentieri più popolari di questa zona; il primo che dal centro porta fino al meraviglioso belvedere di Balcões ed il secondo che, attraverso la foresta Laurassilva, conduce a Santo da Serra.
Il sítio da Fajã do Cedro Gordo de Baixo è magnifico un trionfo di verde. In questa zona di São Roque do Faial non si può non fermarsi ad ammirare il lussureggiante paesaggio dal belvedere. Sempre qui si trova un mulino ad acqua, piccolo ricordo del modo in cui si viveva in questa zona nei tempi passati. La prima chiesa di São Roque fu costruita nel 1551, ma fu distrutta dalle acque durante il rigido inverno del 1883. Oggi, nello stesso luogo esiste una riproduzione ricostruita ad immagine e somiglianza della prima chiesa.
Nei ristoranti locali si possono gustare alcune delle prelibatezze regionali, quali l’açorda (zuppa di pane), la zuppa di pomodoro o il prego (fine bistecca di carne di manzo).